AI

Il segreto per ottenere il meglio da My Spicy Vanilla sta nel trovare il giusto equilibrio tra fornire abbastanza dettagli per ispirare l'AI e lasciare spazio alla sua interpretazione creativa. Se il tuo prompt supera le 150-250 parole, considera di accorciarlo o di dividerlo in due capitoli. Forzare un prompt troppo lungo in una storia di 1.000 - 1.500 parole potrebbe portare l'AI a raccontare semplicemente il prompt senza molta originalità, riducendo la ricchezza della narrativa. Dando all'AI un po' di libertà creativa e affrontando la tua narrazione passo dopo passo, otterrai risultati che sembrano più organici e ispirati, trasformando le tue idee iniziali in storie coinvolgenti e memorabili.

Sia che tu stia creando una singola scena o un'intera serie, questi suggerimenti ti aiuteranno a superare le limitazioni dell'AI massimizzandone i punti di forza:

1. Mantieni i tuoi Prompts Focalizzati

Anche se l'AI è potente, ha un limite su quante informazioni può elaborare efficacemente. Sovraccaricare il tuo prompt con dettagli eccessivi può portare a risultati incoerenti o illogici.

Raccomandazioni:

  • Limita il Numero di Elementi: Prova ad includere non più di 5 elementi chiave, come personaggi, location o punti della trama.
  • Dai Priorità ai Dettagli Chiave: Concentrati sugli aspetti più essenziali del setup o della scena della tua storia.
  • Evita il Sovraccarico: Riserva idee aggiuntive per capitoli o scene successive.

💡 Consiglio: Per i campi di personaggio e località, mirate a 1-2 frasi al massimo. Questo aiuta l'AI a rimanere concentrata.

 

2. Sostituisci i Prompt Negativi con Quelli Positivi

L'AI non gestisce bene le istruzioni negative. Dire “non menzionare X” o “evitare di fare Y” può effettivamente renderlo più probabile. Invece, guida l'AI con istruzioni chiare e positive.

Invece di dire:

  • “Non utilizzare questa frase.”
  • “Non includere tradimenti.”

Prova a dire:

  • “Utilizza dialoghi creativi e ricchi di sfumature emotive.”
  • “Mantienilo solidale e emotivamente sicuro.”
  • “Concentrati su fiducia, monogamia e intimità.”
  • “I personaggi dovrebbero esprimere affetto in modi vividi e unici.”

Questo tipo di prompt funziona molto meglio e ti aiuta a evitare risultati frustranti e contraddittori.

 

3. Impostare Limiti in Modo Positivo

Se hai confini personali o tematici nella tua storia, impostateli utilizzando un linguaggio affermativo.

❌ "Non menzionare i tradimenti o le relazioni aperte."
✅ "Dai priorità alla sicurezza emotiva, fiducia e monogamia."

❌ "Evita violenze o degradazioni."
✅ "Mantieni il tono rispettoso, tenero e romantico."

Questo approccio riduce le possibilità che l'AI interpreti male la tua richiesta.

 

4. Riassumi le Azioni e gli Eventi Essenziali

Un buon prompt non è solo un'atmosfera — dovrebbe contenere un riassunto chiaro di ciò che effettivamente accade nel capitolo.

Fai così:

  • Scrivi ciò che i personaggi fanno, sentono, dicono o sperimentano.
  • Imposta il tono emotivo o l'arco della scena.
  • Menziona l'ordine o il ritmo degli eventi se rilevante.

Evita:

  • Usare prompt vaghi o troppo astratti.
  • Affidarti solo agli indizi stilistici senza specificare cosa accade.

📌 Pensa al prompt come a uno schema della scena: una mappa che l'AI può seguire, non una poesia.

 

5. Sposta le Istruzioni Ripetute nei Plugin

Se ti ritrovi a ripetere le stesse istruzioni in più storie — come stile di scrittura, tono, dinamiche dei personaggi o preferenze — è molto più efficiente spostarle nei Plugin. Ricevono maggiore attenzione dall'AI e mantengono i tuoi prompt più puliti.

📖 Scopri come usarli qui: How to Use Plugins

 

6. Definisci Chiaramente le Relazioni

Puoi migliorare la qualità della narrazione definendo chiaramente le relazioni. Questo aiuta l'AI a capire come i personaggi dovrebbero comportarsi l'uno verso l'altro.

Come fare:

  • Usa il Relationship Visualizer per tracciare legami, tensioni, rivalità o connessioni.
  • Nel profilo del personaggio, menziona i ruoli: “Jade è l'ex fidanzata di Alex che nutre ancora sentimenti.”

💡 Relazioni definite rendono le scene più emotivamente radicate e riducono interazioni casuali.

 

7. Imposta un Arco Narrativo

Le storie appaiono più forti quando hanno una direzione. Utilizza il sistema di Arco Narrativo per guidare il viaggio attraverso uno o più capitoli.

Esempi:

  • "Superare la paura della vulnerabilità"
  • "Ritrovarsi innamorati dopo un tradimento"
  • "Esplorare un nuovo lato dell'intimità"

Puoi specificare gli archi a livello di Writing Pack o per storia. Mantenendolo coerente, assicuri che l'AI costruisca una progressione, non solo scene disconnesse.

 

8. Struttura il Tuo Prompt per Chiarezza

Una struttura chiara aiuta l'AI a fornire una storia coerente. Pensa al tuo prompt come composto da 3 parti:

Esempio di Struttura:

  • Setup/Introduzione: "Un temporale estivo si abbatte sulla campagna mentre due sconosciuti si incontrano in una vecchia locanda."
  • Dettagli sui Personaggi: "Lena è una fiorista timida con un segreto; Jonah è un viaggiatore robusto che nasconde il suo passato."
  • Direzione della Trama: "Sono costretti a condividere una stanza per la notte, portando a una vulnerabilità inaspettata e a un'intimità che cresce lentamente."

 

9. Bilanciare la Complessità

Prompts complessi con troppi elementi possono portare a errori, come dettagli mancanti o logica interrotta. Mantieni le cose semplici e aggiungi complessità gradualmente.

Migliori Pratiche:

  • Scomponi le grandi idee in piccoli passaggi.
  • Concentrati su una o due dinamiche chiave dei personaggi o colpi di scena per capitolo.
  • Testa l'output, poi iterare.

 

10. Mantenere la Coerenza Durante la Rigenerazione

Rigenare lo stesso prompt spesso porta a incoerenze. Se non ti piace un risultato:

  • Prova leggere modifiche invece di usare "rigenera" ripetutamente.
  • Sposta informazioni chiave nel corpo del prompt se continua ad essere ignorato.
  • Salva i buoni output come base e rifiniscili.

 

11. Risoluzione dei Problemi Comuni

Abbiamo preparato una Guida alla Risoluzione dei Problemi completa per te, ma ecco alcune soluzioni rapide per i problemi comuni:

Problema: L'AI ignora parte del mio prompt.

  • Soluzione: Semplifica o ristruttura la sezione ignorata.

Problema: L'output include contenuti non correlati.

  • Soluzione: Restringi il focus del tuo prompt.

Problema: La storia manca di emozione o creatività.

  • Soluzione: Usa direttive positive come "costruisci tensione romantica" o "rendi il dialogo rivelatore dal punto di vista emotivo."

 


 

Esempi di Prompt Ben Formulati

Esempio 1:

"Dopo una lunga giornata di lavoro, Adrian sorprende Maisie con dei piani per una cena. Le viene chiesto di indossare un vestito blu seducente e di prepararsi discretamente con qualche giocattolo nascosto sotto. La serata si sviluppa tra tensioni, provocazioni e desiderio crescente in pubblico, concludendosi con promesse sussurrate a casa."

Esempio 2:

"Lina e Camille si incontrano in una capanna di montagna remota dopo anni di distanza. La tempesta le blocca durante la notte. Mentre riscattano la loro amicizia davanti a un bicchiere di vino, si aprono gradualmente su vecchi desideri, seguendo una notte di connessione emotiva e fisica."

Esempio 3:

"La storia inizia a un ballo in maschera. Ava, in incognito, vede il suo ex amante dall'altra parte della stanza. Ballano, flirtano nell'anonimato, mettendo alla prova se la loro connessione bruci ancora. Lo smascheramento avviene con una sorpresa inaspettata."

 


Mantenendo i tuoi prompts chiari, strutturati e formulati positivamente, avrai più controllo sui risultati — e migliori storie. E non dimenticare: i Plugin e la Guida alla Risoluzione dei Problemi sono i tuoi migliori alleati per ottenere ancora di più dal generatore!

Love Reddit? So do we!

Join our new subreddit community to share tips, tricks, and experiences. Let's make the most out of My Spicy Vanilla together!